Pantelleria
Percentuali di Raccolta Differenziata col metodo porta a porta
Periodo | Percentuale RD |
01/01/2019 al 31/12/2019 | 72,98% |
01/01/2020 al 31/12/2020 | 73,00% |
01/01/2021 al 31/12/2021 | 78,11% |
Download
Nuovo calendario dei conferimenti del servizio porta a porta – utenze domestiche
Impariamo a differenziare il rifiuto organico
Impariamo a differenziare gli imballaggi in plastica
Impariamo a differenziare gli imballaggi in vetro e metallo
Impariamo a differenziare carta e cartone
Impariamo a differenziare il rifiuto secco residuo
Per info non esitate a contattarci ai seguenti recapiti:
Recapito telefonico: 0924.31724
Email: info@agespspa.it
Pec: agespspa@pec.agespspa.it
Per segnalazioni o reclami:
Recapito telefonico: 0924.31724
Email: reclami@agespspa.it
Contattaci tramite modulo: Sportello Online
I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Sede legale:
Via Enna n 1, Castellammare del Golfo (TP) 91014
Tel: 092431724 – Fax 092430524
Centro di raccolta:
Indirizzo: Località Punta Croce – Pantelleria
Dal Lunedì al sabato ore 9:00 – 12:00
Mercoledì 13:00 – 18:00
carta dei servizi
Articoli e Campagne di sensibilizzazione Pantelleria
.
- CHIUSURA CCR PER FESTIVITA’ PASQUALI E 25 APRILE
- COME CONFERIRE I RIFIUTI SE SI è POSITIVI
Da domani 25 marzo non sarà più svolto il servizio di raccolta dei rifiuti Covid, in seguito alla cessazione dello stato d’emergenza dal 31 marzo ed alla scadenza dell’ultima ordinanza regionale in materia.
I rifiuti Covid, come previsto dall’Istituto Superiore di Sanità dovranno essere trattati come rifiuti normali, ma con alcune accortezze.
In particolare, nel caso di persone positive in famiglia si potrà continuare la raccolta differenziata, ma con alcune raccomandazioni.
Per tutte le frazioni, si dovranno utilizzare almeno due sacchetti uno dentro l’altro della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta (ad esempio se previsti sacchetti di carta, dovranno essere due sacchetti di carta).
Mentre, bisognerà inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere contaminati in una busta separata, che va poi chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata/secco residuo); non bisognerà fare accedere gli animali di compagnia nei locali in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti per evitare rotture.
Ogni volta che si dovranno smaltire oggetti taglienti, a punta, o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, bisognerà assicurarsi che ciò non avvenga avvolgendoli con carta o inserendoli in un contenitore.
Se invece, non ci sono positivi in famiglia, si deve continuare la raccolta differenziata come fatto sino ad oggi, ma con una raccomandazione: bisognerà inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere contaminati in una busta separata, che va poi chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata).
- Comunicato Sciopero Generale per il comparto igiene ambientale 30 giugno 2021
- EVENTO PLASTIC FREE PRESSO IL CIRCOLO DIDATTICO A. DAJETTI DEL COMUNE DI PANTELLERIA
Il 7 Aprile 2021, presso il circolo Didattico A. Dajetti del Comune di Pantelleria, si è concluso l’evento Plastic free, in collaborazione col Comune di Pantelleria, I referenti scolastici dell’Istituto e dell’Associazione Mare Vivo.
In tale occasione l’Agesp spa ha provveduto alla consegna delle borracce in alluminio.
- Campagna informativa SERR 2020
- campagna di sensibilizzazione 2020 sul corretto conferimento dei RAEE
- campagna di sensibilizzazione 2020 raccolta differenziata della plastica
- campagna di sensibilizzazione 2020 raccolta differenziata della carta
- Settimana SERR 2019 presso il comune di Pantelleria
Impariamo a modificare le nostre abitudini. Oggetti e libri che non utilizziamo più, invece di gettarli negli appositi contenitori, possiamo scambiarli con i nostri amici!
- Settima SERR 2018, progetto La bottiglia che riuso e Recuperiamo i piccoli Raee – Pantelleria
Settima SERR 2018, progetto La bottiglia che riuso e Recuperiamo i piccoli Raee
Scuole primarie, secondarie del Isola di Pantelleria.