Cinisi

Percentuali di Raccolta Differenziata col metodo porta a porta
Periodo | Percentuale RD |
01/01/2019 al 31/12/2019 | 66,44% |
01/01/2020 al 31/12/2020 | 71,48% |
01/01/2021 al 31/12/2021 | 81,36% |
Download
Nuovo calendario dei conferimenti del servizio porta a porta – utenze domestiche
Impariamo a differenziare il rifiuto organico
Impariamo a differenziare gli imballaggi in plastica
Impariamo a differenziare gli imballaggi in vetro e metallo
Impariamo a differenziare carta e cartone
Impariamo a differenziare il rifiuto secco residuo
Per info non esitate a contattarci ai seguenti recapiti:
Recapito telefonico: 0924.31724
Email: info@agespspa.it
Pec: agespspa@pec.agespspa.it
Per segnalazioni o reclami:
Recapito telefonico: 0924.31724
Email: reclami@agespspa.it
Contattaci tramite modulo: Sportello Online
I numeri sono attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Sede legale:
Via Enna n 1, Castellammare del Golfo (TP) 91014
Tel: 092431724 – Fax 092430524
Centro di raccolta:
Indirizzo: C/DA Fondo Orsa – Pozzillo
Dal lunedì al sabato ore 07:00 – 13:00
Domenica ore 08:00 – 12:00 (periodo estivo)
carta dei servizi
Articoli e Campagne di sensibilizzazione Cinisi
.
- settimana europea per la riduzione dei rifiuti- comunità circolari!
Anche quest’anno abbiamo deciso di prendere parte alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (SERR) perché il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini affinché si possa ridurre la quantità di rifiuti generati, intervenendo su durabilità, riparabilità, possibilità di aggiornamento e riciclabilità dei prodotti stessi.
Per decenni la crescita economica lineare ha avuto un impatto negativo sull’ambiente. Difatti, viviamo in un mondo nel quale ogni cosa ha un inizio e una fine: un prodotto viene creato, utilizzato e infine gettato via divenendo un rifiuto.
Tutto ciò fa ormai parte della nostra vita quotidiana. Si tratta di un errato modo di agire che ha causato enormi danni al nostro ambiente, come la contaminazione dei mari e della terra e ha dato vita al dramma dei rifiuti, ha modificato il clima e infine ha aumentato sempre di più le disuguaglianze sociali.
Come ogni anno riteniamo che, per assicurare un futuro al nostro pianeta, occorra puntare sulla sensibilizzazione dei consumatori e formazione ambientale degli adulti del futuro.
Le finalità auspicate dalle attività sono quella di diminuire la produzione di rifiuti e quella di incentivare i cittadini ad adottare stili di vita sostenibili che vadano verso un modello di economia circolare e civile.
Le condotte sulle quali bisogna puntare sono:
RIDUCI: “Cucina o compra solo ciò che mangi o bevi. Riduci gli sprechi e i rifiuti da imballaggio. Prediligi la produzione a km 0.”
RIUSA: “Allunga la vita dei tuoi oggetti! Vestiti, giocattoli, casalinghi o elettrodomestici se sono ancora in ottimo stato e funzionanti, scambiali. Non gettarli nei rifiuti!”
RIPARA: “Se un oggetto è danneggiato, anziché buttarlo, riparalo! Così sfrutterai ancora un po’ le sue capacità”
Tali strategie sono fondamentali per tracciare la strada da perseguire, soprattutto a livello locale mediante il coinvolgimento di associazioni e piccole realtà (come ad esempio una classe scolastica).
Le COMUNITÀ CIRCOLARI riducendo gli sprechi, prediligendo la riparazione rispetto all’acquisto di un nuovo prodotto e preferendo lo scambio dell’usato rivolgendosi anche ai rivenditori autorizzati, possono portare avanti un profondo cambiamento del tessuto economico, sociale e culturale divenendo artefici della necessaria interruzione dell’aumento costante della produzione.
- Infopoint Cinisi
In data 23 luglio 2021. nell’orario compreso tra le ore 10.30 e le 13.30, presso la Piazza Comunale “S. Leone”, è stato realizzato l’info point di promozione e sensibilizzazione sulla raccolta differenziata.
Durante l’evento si è provveduto alla consegna dei gadget ed a rispondere alle numerose domande dei cittadini e dei turisti circa i dubbi sulla corretta differenziazione dei rifiuti, nonché sui giorni di raccolta dedicati e sulle corrette modalità di conferimento.
L’evento è stato accolto positivamente dai passanti che, incuriositi, si sono soffermati per poi visionare le slides realizzate per l’occasione, che sono risultate utili per fugare ogni dubbio sulla corretta identificazione del rifiuto, sulla loro appartenenza e sulla riduzione volumetrica degli stessi.
- “VIVERE BENE UN DIRITTO, FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA UN DOVERE” Summer Edition
“Campagna di sensibilizzazione per promuovere la raccolta differenziata, la sua utilità e la sua necessità indirizzando tutti alla consapevolezza, coscienza ambientale e senso del dovere per differenziare sempre più e sempre meglio.
Distribuzione di gadget e illustrazioni di buone pratiche per aiutare i cittadini ed i turisti nella corretta separazione dei rifiuti.
ANCHE IN VACANZA, DIFFERENZIAMOCI! EVEN ON HOLIDAY, LET’S MAKE A DIFFERENCE!”
- Infopoint per Campagna di sensibilizzazione
Il 23 Luglio 2021, ore 9.30-12.30, presso la piazza comunale “S.Leone” (lato Hotel Park Florio- Spiaggia Magaggiari), verrà realizzata una campagna di sensibilizzazione al fine di promuovere la raccolta differenziata, la sua utilità e la sua necessità indirizzando i cittadini alla consapevolezza, coscienza ambientale e senso del dovere che impegni tutti a differenziare sempre più e sempre meglio.
L’incontro formativo verrà realizzato mediante il posizionamento di un info point con la presenza di esperti comunicatori che distribuiranno gadgets e illustreranno alla cittadinanza le buone pratiche di una corretta raccolta differenziata, anche con l’ausilio di slides che verranno riprodotte durante tutta la durata dell’evento.
Tale incontro formativo sarà rivolto anche ai turisti, difatti vi sarà la presenza di un esperto comunicatore e materiale informativo in lingua inglese.
VI ASPETTIAMO!
- Comunicato Sciopero Generale per il comparto igiene ambientale 30 giugno 2021
- Campagna informativa SERR 2020
- campagna di sensibilizzazione 2020 sul corretto conferimento dei RAEE
- campagna di sensibilizzazione 2020 raccolta differenziata della plastica
- campagna di sensibilizzazione 2020 raccolta differenziata della carta
- Campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti